I principi fondamentali a cui la nostra Pubblica Assistenza si ispira sono:
Eguaglianza: I servizi sono erogati secondo regole uguali per tutti. Nessuna distinzione nell’erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche.
Rispetto: All’utente sono sempre garantiti il rispetto della persona e della sua dignità e i diritti alla riservatezza e all’informazione.
Imparzialità: I nostri operatori hanno l’obbligo di erogare i servizi adottando nei confronti degli utenti comportamenti ispirati a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità.
Continuità: L’erogazione dei servizi è continua, regolare e senza interruzioni, nei limiti della propria organizzazione.
Partecipazione: La partecipazione dell’utente alla prestazione del servizio deve essere sempre garantita: l’utente ha il diritto di verificare la correttezza e la qualità del servizio offerto. L’utente ha diritto di accesso alle informazioni in nostro possesso che lo riguardano e può formulare osservazioni e suggerimenti per il miglioramento del servizio.
Efficienza ed efficacia: Il servizio deve essere erogato in modo da garantire efficienza ed efficacia, adeguandosi alle necessità dell’utente.